Verifica dell’ avvenuta sintesi di NaClO tramite produzione di I2
Porre in una beuta codata collegata ad una pompa ad acqua alcuni millilitri di una soluzione di KI. Fare fluire la soluzione di NaClO precedentemente ottenuta all’interno di una beuta, sino ad averne una soluzione satura. L’ NaClO a contatto con il KI sviluppa gas I2 di colorazione gialla secondo la seguente reazione redox:
Poichè la reazione non è quantitativa, in quanto lo I2 dismuta riformando ioduro e iodato secondo la reazione:
Occorre lavorare in una soluzione neutra o debolmente alcalina in modo che si formi una quantità di I2 tale da rendere la soluzione via via sempre piu colorata in rosso scuro. E allora necessario aggiungere nella beuta codata, prima di far fluire la soluzione di NaClO, due gocce di HCl diluito in modo da rendere la soluzione neutra.
![]()